Prenota
ita
ita

Dintorni

  • gallery/1024_marmore1.jpg
    Cascata delle Marmore

    La Cascata delle Marmore è un’opera umana creata dagli antichi romani, i quali forarono il ciglione delle Marmore per bonificare la pianura reatina. Le acque del fiume Velino iniziarono a defluirvi e così Rieti e l'intera conca ternana si arricchirono di fertili terreni.

    Un salto di circa 300 metri di altezza che si infrange sulle rocce sottostanti e solleva una nuvola di pulviscolo di acqua che rende l’aria frizzante e non rara l'apparizione dell'arcobaleno, che si manifesta quando la rifrazione della luce attraverso le goccioline di acqua crea questo magnifico spettacolo.

    Terni che era sulla via del Grand Tour, si poneva come sosta ideale per il viaggio da o verso Roma per Loreto. Illustri personaggi trassero ispirazione da queste acque tumultuose come Goethe, George Byron, Thomas Roscoe e tanti altri.

  • gallery/1024_torrentismo.jpg
    Valnerina Ternana

    La Valnerina Ternana è il paradiso degli amanti dello sport outdoor. Tra Arrone e Ferentillo si sono sviluppati sport all’aria aperta come:

    • Rafting, con l’unico Centro Rafting in Italia che ha aderito ai rigorosi standard di qualità CE ISO 9001
    • Trekking
    • Bici da montagna
    • Canoa e Torrentismo

    A Ferentillo, inoltre, si può visitare il suggestivo Museo delle Mummie dove si conservano i corpi mummificati degli antichi abitanti del paese.

    L'Abbazia di San Pietro in Valle di origine benedettina, è uno dei siti di valore del luogo per i reperti longobardi che vi si conservano.

    A Rosciano, infine, si trova un parco avventura dove divertirsi sui Ponti Tibetani, attrazione per grandi e piccini in piena sicurezza.